
iosonocaregiver

In Lombardia vivono oggi almeno 450.000 caregiver, persone che dedicano la propria cura, energia, tempo a un familiare, nella maggior parte dei casi un anziano non più autosufficiente.
In una situazione già critica, nei prossimi anni si dovrà fare i conti con famiglie sempre più strette e allungate, sparpagliate, probabilmente più povere e con legami intergenerazionali sempre più fragili e sottili. I cambiamenti in atto interrogano e sfidano la configurazione dei servizi tradizionali e sollecitano un sistema più organico e meno frammentato di quello attuale, nello specifico una rete di accoglienza e sostegno che si rivolga alle famiglie nel loro complesso evitandone l’isolamento e mettendole nelle reali condizioni di scegliere i percorsi di cura più appropriati e sostenibili.
Proposta di legge popolare per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare.
Scarica e diffondi i materiali della Campagna
La presente proposta di legge regionale ha l’obiettivo di promuovere sensibilizzazione e consapevolezza diffuse sul tema della cura familiare e chiamare principali attori pubblici e del privato sociale all’ulteriore sviluppo e attuazione di una rete integrata di politiche, servizi, prestazioni che affianchi e sostenga i caregiver contrastando efficacemente i rischi di fragilità e solitudine nelle famiglie lombarde. Tutte le informazioni sul sito della Campagna.
Aderiscono e promuovono la campagna #IOSONOCAREGIVER:










