![](https://i1.wp.com/www.arcilombardia.it/wp-content/uploads/2015/04/Circolo-Arci-primo-piano.jpg?fit=160%2C160&ssl=1)
31 gennaio,1 e 2 febbraio/ Brescia/ le iniziative del Caffè letterario Primo Piano
Anche questa settimana, il Caffè Letterario Primo Piano di Brescia (via Beccaria 10) propone diverse e interessanti iniziative.
Mercoledì 31 gennaio, 20,30
Immigrazione, Razzismo, Lavoro. Incontro pubblico a cura di Potere al Popolo di Brescia
Leggi discriminatorie e unità tra lavoratori per diritti e salari decenti per tutti.
Ne parliamo con: Guido Viale, economista e saggista.
Dino Greco, già segretario della Cgil di Brescia, oggi capolista al Senato di Potere al Popolo
Claudio Taccioli, animatore del comitato antisfratti, di Senza Confini, candidato all’uninominale Camera a Brescia di Potere al Popolo.
Leggi discriminatorie e unità tra lavoratori per diritti e salari decenti per tutti.
Ne parliamo con: Guido Viale, economista e saggista.
Dino Greco, già segretario della Cgil di Brescia, oggi capolista al Senato di Potere al Popolo
Claudio Taccioli, animatore del comitato antisfratti, di Senza Confini, candidato all’uninominale Camera a Brescia di Potere al Popolo.
Giovedì 1 febbraio, 18
…Il vento fischia ancora. Lettura di poesie e pagine di diario sulla Resistenza
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
L’evento, nato dalla collaborazione tra la Federazione degli Studenti di Brescia e l’Anpi provinciale, si propone come elemento di contrasto al costante crescere della diffusione di manifestazioni fasciste organizzate da associazioni dal chiaro obiettivo apologetico, che riscuotono -purtroppo- grande seguito soprattutto tra i giovani, entrando quindi in varie forme all’interno delle scuole.
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
L’evento, nato dalla collaborazione tra la Federazione degli Studenti di Brescia e l’Anpi provinciale, si propone come elemento di contrasto al costante crescere della diffusione di manifestazioni fasciste organizzate da associazioni dal chiaro obiettivo apologetico, che riscuotono -purtroppo- grande seguito soprattutto tra i giovani, entrando quindi in varie forme all’interno delle scuole.
Venerdì 2 febbraio, 17,30
Contraccezione gratuita e consapevole (incontro pubblico)
Ne parlano: Pietro Puzzi, ginecologo, comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Donatella Albini, ginecologa, consigliera comunale a Brescia, Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Anna Fracassi, ostetrica, consigliera comunale a Calvagese della Riviera, Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Ne parlano: Pietro Puzzi, ginecologo, comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Donatella Albini, ginecologa, consigliera comunale a Brescia, Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Anna Fracassi, ostetrica, consigliera comunale a Calvagese della Riviera, Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole
Venerdì 2 febbraio, 20,30
Libri in Movimento. La rassegna letteraria itinerante bresciana
Il viaggio continua e si apre alla narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”.
Il viaggio continua e si apre alla narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”.
Questa settimana, al Caffè letterario Primo Piano, l’architetto e artista Maurizio Cilli propone una lista di suggestioni su uno dei più complessi domini del sapere: la città contemporanea.